Con Decreto Direttoriale n. 84/Ric del 2 marzo 2012, il MIUR ha attivato due linee di intervento, una rivolta alla presentazione di idee progettuali per le "Smart Cities e Communities" e l'altra per "Progetti di innovazione sociale". L'obiettivo è di promuovere, nelle Regioni Convergenza (Puglia, Sicilia, Calabria e Campania), progetti che prevedano lo sviluppo di idee tecnologicamente innovative per la soluzione, nel breve-medio periodo, di specifiche problematiche presenti nel tessuto urbano di riferimento.
Il MIUR ha voluto coinvolgere le nuove generazioni - giovani di età non superiore ai 30 anni - per l'individuazione dei bisogni sociali e l'elaborazione di Idee Progettuali al sostegno dello sviluppo di una cultura di "Innovazione Sociale".
Ambiti di riferimento
I progetti presentati sono stati indirizzati dal Ministero verso i seguenti ambiti ritenuti strategici:
• Smart mobility
 • Smart health
 • Smart education
 • Cloud computing technologies per smart government
 • Smart culture e Turismo
 • Renewable energy e smart grid
 • Energy Efficiency e low carbon technologies
 • Smart mobility e last-mile logistic
 • Sustainable natural resources (waste, water, urban
biodiversity)
Dotazione finanziaria
Per la realizzazione di questi progetti sono state messe a disposizione risorse pari a complessivi Euro 40.000.000,00.
Alla scadenza dei termini sono pervenute n. 188 domande per un valore complessivo che ammonta a € 186.573.067,29.
A seguito dell'espletamento delle attività valutative, e dei seguenti decreti di rettifica: D.D. 737 del 22/04/2013; D.D. 1563 del 06/05/2014 nonché del decreto di revoca D.D. 2103 del 06/11/2013, sono stati finanziati 56 progetti.
| Costo ammesso | € 49.238.339,23 | 
| Impegno totale | € 39.390.671,37 | 
Tipologia soggetti coinvolti
Giovani, anche costituiti in entità no-profit, di età non superiore ai 30 anni alla data di presentazione del progetto, e residenti in una delle 4 Regioni della Convergenza.