Scheda progetto

Dati aggiornati al: 31/08/2016

Progetto

Il programma d'investimento riguarda principalmente l'acquisto di una linea di confezionamento Tetra Pak da 8000 pezzi all'ora per recipienti da 500 ml e 1000 ml con tappo. Secondariamente à previsto l'acquisto di n. 5 trituratori per alimenti e affini m

Cod. ALT_00443/1
Ambito/i Alimentazione
Descrizione Il programma proposto si colloca all'interno della tipologia d'investimento orientata al miglioramento competitivo. L'impresa che lo propone svolge da un decennio attività industriale nelle produzioni alimentari per il settore della pasticceria e dei semi lavorati per dolci e affini. Ai fini dell'ammissibilità il programma rientra nel 'miglioramento dei sistemi di confezionamento/ imballaggio e dei sistemi di distribuzione'. Tecnicamente l'investimento si classifica come ampliamento, in quanto genererà un incremento della capacità teorica e effettiva dell'unità produttiva. Attualmente nell'unità produttiva sono installati diversi impianti e macchinari per la produzione delle seguenti tipologie di prodotti: creme vegetali da montare; creme vegetali uso gastronomia; preparato alimentare; formaggio fuso; formaggio fuso a pasta filata; crema pasticcera di ricotta; mozzarella; bocconcini e ciliegine; cubettato. Il presente investimento non interesserà i prodotti caseari e affini venduti in stato solido e si concentrerà sui prodotti liquidi o in crema. Attualmente quest'ultimi (soprattutto le creme vegetali) vengono confezionati attraverso una obsoleta linea di confezionamento che produce solo circa 1.000 pezzi/ora e in confezioni sprovviste di tappo. Sotto sistema 1: l'impianto cuore dell'investimento è una linea confezionatrice asettica con sistema UHT, idonea a confezionare liquidi in formati variabili. Il materiale di confezionamento è composto da carta, plastica e foglio di alluminio ed è adeguato alle esigenze di ogni singolo prodotto, che può così, mantenere intatte le sue qualità fino al momento del consumo. La macchina ha la possibilità di variare facilmente il formato, per passare dal volume 500 ml al volume di 1.000 ml. La linea ha una capacità produttiva di 8.000 pezzi/ora indifferentemente dal formato usato. L'impianto è dotato di sistema 'mettitappo CAP 30 Tetra Pak' per l'applicazione del tappo di chiusura della confezione dopo la sua apertura. Sotto sistema 2: parallelamente all'acquisto del nuovo impianto di confezionamento l'impresa andrà ad acquisire n.5 macchine per triturare ingredienti base e/o paste alimentari. Questo secondo ambito d'intervento, in simbiosi con il nuovo impianto di confezionamento, permetterà introduzione dei seguenti nuovi prodotti: latte di mandorle, latte di riso e latte di soia. Componente 1: è previsto l'acquisto e l'installazione, a valle dell'impianto di confezionamento, di una macchina ispezionatrice a Raggi-X modello IRIX FBC5 Opera, per permettere l'individuazione e l'espulsione automatica dalla linea di produzione di prodotti inquinati e che quindi non garantiscano gli standard di sicurezza fissati.
Costo totale 2.289.000,00 euro
Contributo pubblico
Contributo pubblico totale
1.657.841,19 euro

Contributo ammesso PON R&C
856.691,19 euro

Contributo ammesso PAC
0,00 euro

Contributo con altri fondi
801.150,00 euro
Erogazione Avanzamento dell'erogazione in %
Importo erogato totale
1.118.810,14 euro

Importo erogato PON R&C
551.811,92 euro

Importo erogato PAC
0,00 euro

Importo erogato con altri fondi
566.998,22 euro

Legenda

Ambito/i – Indica l'ambito o gli ambiti nei quali il progetto ha la maggiore ricaduta. Un progetto può avere anche più di un ambito. Per alcuni progetti non è assegnato. Gli ambiti sono i seguenti 8: "Salute e benessere", "Alimentazione", "Energia" , "Ambiente e Ecologia", "Trasporti e Logistica", "Beni e attività culturali", "Social Innovation"e "Smart Cities".

Descrizione – Sintesi descrittiva del progetto.

Costo totale – Costo totale del progetto.

Contributo pubblico – Si riportano tre elementi:

  • Impegno totale – importo totale ammesso al finanziamento, potrebbe comprendere oltre al contributo a valere sul PON R&C, anche su altri fondi.
  • Contributo ammesso PON R&C
  • Contributo ammesso PAC
  • Contributo con altri fondi

Erogazione – Si riportano i seguenti elementi:

  • Importo erogato totale – tiene conto dell'importo erogato considerando sia l'erogazione PON R&C che su altri fondi se previsti
  • Importo erogato PON R&C – importo erogato a finanziamento del progetto a valere sul PON R&C
  • Importo erogato PAC – importo erogato a finanziamento del progetto a valere sul PAC
  • Importo erogato con altri fondi – importo erogato a finanziamento del progetto con altri fondi

Le erogazioni si riferiscono alla data di aggiornamento indicata in alto.

Tipologia Beneficiari Impegno pubblico per beneficiario
Piccola Impresa 1
Totale beneficiari 1

LA TRINACRIA DALLI CARDILLO S.P.A.

Codice Fiscale: 02278110842
CUP: B41B12000270005
Localizzazione degli impegni finanziari: Non disponibile
Tipologia: Piccola Impresa

Data presentazione -
Data approvazione 13/03/2015
Inizio attività Data prevista
01/02/2011
Data effettiva
26/06/2013
Fine attività Data prevista
11/09/2013
Data effettiva
-
Costo totale 2.289.000,00 euro
Contributo pubblico Totale
1.657.841,19 euro
Ammesso PON R&C
856.691,19 euro
Erogazioni Totale
1.118.810,14 euro
Importo PON R&C
551.811,92 euro

Data ultima erogazione PON R&C
-
Asse - Obiettivo operativo II - Rafforzamento del sistema produttivo (vai alla pagina)
Azione Interventi finalizzati al riposizionamento competitivo del sistema produttivo
Linea d'intervento Investimenti innovativi (vai alla scheda)
Strumento di attuazione DM 23/07/2009 (Investimenti Produttivi Innovativi) - Fondo Rotativo
QSN Obiettivo Promuovere processi sostenibili e inclusivi di innovazione e sviluppo imprenditoriale