Scheda progetto

Dati aggiornati al: 31/08/2016

Progetto

CERAMICI DENTALI PER RESTAURI PROTESICI

Cod. L46S*B/000751/X/01
Ambito/i Salute e Benessere
Descrizione Programma d’investimento congiunto con l’Università del Salento – Dipartimento di Ingegneria. Il progetto prevede lo sviluppo, l’ottimizzazione e l’applicazione clinica di nuovi materiali ceramici per impianti e protesi dentali. L’esigenza di fornire restauri protesici validi dal punto di vista funzionale ed estetico, strutturalmente stabili nel lungo periodo, in particolar modo per i settori posteriori, ha messo in evidenza i limiti delle tecniche di restauro in ceramica integrale (vetrosa ed infiltrata). Il progetto ha, dunque, l’obiettivo di ottenere strutture che garantiscano un’accurata precisione marginale in modo che il gap tra struttura protesica ed elemento dentario pilastro sia minimo e garantisca la protezione del pilastro dentale stesso. Inoltre, data la minore precisione delle ceramiche integrali, e in particolare della zirconia, rispetto alle protesi tradizionali in metalloceramica, è necessario sviluppare dei cementi che abbiano sia proprietà di fissaggio, sia proprietà antibatteriche. In particolare, il progetto si propone di fornire materiali formabili alla lavorazione con le macchine CADCAM in commercio, partendo da materiali ceramici prodotti con tecnica innovativa e a basso costo, con la possibilità di essere colorate e quindi avere caratteristiche estetiche ottimali in termini di traslucenza e uniformità di colorazione. L’ossido di zirconio fresabile e altamente performante ottenuto in seno al progetto può essere utilizzato per lo sviluppo di impianti dentali ibridi titanio-zirconia, in cui alla resistenza del metallo si affianca l’elevato fattore estetico del ceramico.
Costo totale 914.562,00 euro
Contributo pubblico
Contributo pubblico totale
518.490,52 euro

Contributo ammesso PON R&C
213.636,52 euro

Contributo ammesso PAC
0,00 euro

Contributo con altri fondi
304.854,00 euro
Erogazione Avanzamento dell'erogazione in %
Importo erogato totale
414.792,58 euro

Importo erogato PON R&C
170.908,74 euro

Importo erogato PAC
0,00 euro

Importo erogato con altri fondi
243.883,84 euro

Legenda

Ambito/i – Indica l'ambito o gli ambiti nei quali il progetto ha la maggiore ricaduta. Un progetto può avere anche più di un ambito. Per alcuni progetti non è assegnato. Gli ambiti sono i seguenti 8: "Salute e benessere", "Alimentazione", "Energia" , "Ambiente e Ecologia", "Trasporti e Logistica", "Beni e attività culturali", "Social Innovation"e "Smart Cities".

Descrizione – Sintesi descrittiva del progetto.

Costo totale – Costo totale del progetto.

Contributo pubblico – Si riportano tre elementi:

  • Impegno totale – importo totale ammesso al finanziamento, potrebbe comprendere oltre al contributo a valere sul PON R&C, anche su altri fondi.
  • Contributo ammesso PON R&C
  • Contributo ammesso PAC
  • Contributo con altri fondi

Erogazione – Si riportano i seguenti elementi:

  • Importo erogato totale – tiene conto dell'importo erogato considerando sia l'erogazione PON R&C che su altri fondi se previsti
  • Importo erogato PON R&C – importo erogato a finanziamento del progetto a valere sul PON R&C
  • Importo erogato PAC – importo erogato a finanziamento del progetto a valere sul PAC
  • Importo erogato con altri fondi – importo erogato a finanziamento del progetto con altri fondi

Le erogazioni si riferiscono alla data di aggiornamento indicata in alto.

Tipologia Beneficiari Impegno pubblico per beneficiario
Micro Impresa 1
Totale beneficiari 1

SALENTEC SRL

Codice Fiscale: 03861060758
CUP: B48C13000130008
Localizzazione degli impegni finanziari: Puglia
Tipologia: Micro Impresa

Data presentazione -
Data approvazione 10/10/2013
Inizio attività Data prevista
01/06/2012
Data effettiva
01/06/2012
Fine attività Data prevista
31/10/2015
Data effettiva
31/10/2015
Costo totale 914.562,00 euro
Contributo pubblico Totale
518.490,52 euro
Ammesso PON R&C
213.636,52 euro
Erogazioni Totale
414.792,58 euro
Importo PON R&C
170.908,74 euro

Data ultima erogazione PON R&C
-
Asse - Obiettivo operativo II - Rafforzamento del sistema produttivo (vai alla pagina)
Azione Interventi finalizzati al riposizionamento competitivo del sistema produttivo
Linea d'intervento Innovazione Tecnologica (vai alla scheda)
Strumento di attuazione Legge 46/82: Bando FIT Start Up ex DM 07/07/09 - Fondo rotativo
QSN Obiettivo Rafforzare e valorizzare l'intera filiera della ricerca e le reti di cooperazione tra il sistema della ricerca e le imprese, per contribuire alla competitività e alla crescita economica;sostenere la massima diffusione e utilizzo di nuove tecnologie e servizi avanzati; innalzare il livello delle competenze e conoscenze scientifiche e tecniche nel sistema produttivo e nelle Istituzioni